Top

Il Gelsomino

  • 450.000 EUR
  • 492.570 USD386.249 GBP426.960 CHF880.124 BAM52.747.155 RSD
  • Italia
  • 189974
  • 17.04.2015 12:12:44
  • 27.06.2031 12:58:07
  • 193
  • Sale
  • 2
Description:

Appartamento al primo piano con terrazza panoramica.

Realizzato con materiali innovativi, ma nel rispetto delle antiche tecniche di costruzione che hanno caratterizzato nei secoli i borghi lunigianesi, questo appartamento finemente ristrutturato, con le sue travi a vista ed i pavimenti in legno, fornisce il calore di un'antica abitazione.

Tramite il portico esterno con archi in sasso e vista sulla piazzetta principale si entra nell'ampio e luminoso soggiorno con camino e terrazza con vista panoramica sulla vallata.

La sala da pranzo,anch'essa con camino, e illuminata da grandi finestre e comunica con la cucina.

Le 2 camere, di cui una con soppalco ed ulteriore posto letto, sono servite da due bagni, anch'essi ristrutturati con rifiniture di pregio. Cantina al piano terra.

Esternamente il grande giardino condominiale si unisce, tra

Realizzato con materiali innovativi, ma nel rispetto delle antiche tecniche di costruzione che hanno caratterizzato nei secoli i borghi lunigianesi, questo appartamento finemente ristrutturato, con le sue travi a vista ed i pavimenti in legno, fornisce il calore di un'antica abitazione.

Tramite il portico esterno con archi in sasso e vista sulla piazzetta principale si entra nell'ampio e luminoso soggiorno con camino e terrazza con vista panoramica sulla vallata.

La sala da pranzo,anch'essa con camino, e illuminata da grandi finestre e comunica con la cucina.

Le 2 camere, di cui una con soppalco ed ulteriore posto letto, sono servite da due bagni, anch'essi ristrutturati con rifiniture di pregio. Cantina al piano terra.

Esternamente il grande giardino condominiale si unisce, tramite una stradina con vista sulla vallata e sulle Alpi Apuane, alla grande piscina immersa nel verde.

Posto auto e garage.

Riscaldamento a pavimento.

A 6 km da Aulla.

Aulla e dominata dall'imponente fortezza rinascimentale della Brunella, ora Museo di Storia Naturale della Lunigiana e si estende lungo i fiumi Magra e Aulella. Qui si trovano negozi, ristoranti, strutture ricettive, il Museo di San Caprasio, punti informativi, scuole, trasporti pubblici e il casello autostradale.

La Lunigiana e situata all'estremo nord della Toscana, ed e una area storico-geografica che pur conservando la propria identita culturale, risente dell'influenza delle vicine Liguria ed Emilia e dei popoli che, in varie epoche storiche, l'hanno attraversata, percorrendo, tra le tante, anche la via Francigena.

Chiamata 'Terra della Luna', per gli affascinanti scenari nelle notti di plenilunio, o 'Terra dei cento castelli' per la massiccia presenza di fortezze e rocche medievali, la Lunigiana e una terra ricca di fascino, di cultura e di storia.

Le preistoriche statue stele, le antiche pievi romaniche, i palazzi storici ed i castelli medievali dei Malaspina e dei Medici, testimoniano un passato ancora vivo nelle tradizioni culturali, gastronomiche e folcloristiche.

Ogni paese e immerso e circondato da verdi boschi e dolci colline impreziosite da uliveti, castagneti che si spingono fino alle pendici dell'Appennino Tosco-Emiliano e le alte cime delle sempre bianche Alpi Apuane.

In posizione strategica, dista meno di mezz'ora d'auto dal Golfo dei Poeti, dalle Cinque Terre, dalla Riviera Apuana e dalla Versilia.

Quattro gli impianti sciistici: Prato Spilla, Cerreto Laghi, Zum Zeri e Scia. Numerosi i sentieri del CAI del Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano e del Parco regionale delle Alpi Apuane

Dettagli

                             

Contact

{Availability_info}

Loan Calculator

Monthly Payment

0.00
     Write a Review          Rate Member / View Member Rating

Annunci simili

Retemax//DIRECT

DIRECT CONTACT with customers from Germany, England and other countries!!!